Il Museo Civico Archeologico di Norma (Latina) organizza per il periodo estivo una serie di visite guidate al Parco Archeologico di Norba.
La vasta area archeologica, posta su un promontorio roccioso, isolata dal contesto urbano, conserva numerosi resti e testimonianze di epoca protostorica e romana. I resti dell’antica Norba romana, città che fiorì in epoca repubblicana, poi distrutta per mano dei suoi stessi abitanti, a conclusione della sanguinosa guerra civile tra Mario e Silla, costituiscono tutt’oggi un importante esempio di urbanistica romana.
Notevoli e imponenti sono i resti della cinta muraria, comprese tre porte risalenti al IV secolo a.C. (in questo articolo è riportata un’immagine della Porta Maggiore); interessanti sono inoltre le tracce delle acropoli e degli edifici sacri della città romana.
La visita al Parco Archeologico consentirà inoltre al visitatore di potere ammirare i risultati dei recenti scavi archeologici.
I visitatori potranno completare il tour con la visita al Museo Civico Archeologico sito nel centro storico del paese (a circa 10 minuti a piedi da Norba) dove troveranno illustrata la storia e la vita dell’antica città di Norba grazie alle dettagliate ricostruzioni virtuali presenti all’interno del museo. La durata della visita è di circa 45 minuti.
Il museo, piccolo ma interessante, conserva i reperti provenienti dagli scavi dell’antica Norba.
L’area archeologica, non molto nota al grande pubblico, è inserita in un suggestivo ambiente naturale, ed offre senz’altro l’occasione di unire l’intrattenimento culturale ad una piacevole passeggiata, godendo di un invidiabile panorama sulla pianura pontina.
Scheda informativa
Le visite sono programmate nei sabati 13-20 di luglio 2013 e 3-10-17-24 di agosto 2013 oltre a venerdì 30 agosto.
Il ritrovo è previsto nella welcome area all’ingresso dell’area di parcheggio del parco archeologico, in Via Circonvallazione Antica Norba, pochi minuti prima dell’orario indicato – ore 10.
E’ previsto un costo di euro 1.5 a persona per la sola visita guidata del Parco Archeologico o in alternativa del Museo Civico Archeologico. L’importo è di 2.50 a persona per la visita di entrambi, mentre è gratuito per i minori di 10 anni (se accompagnati), i responsabili di gruppi e disabili.
Per prenotare si può utilizzare il modulo disponibile in questa pagina web
Tel. – 0773-353806 (dal martedì al sabato dalle ore 09:30 alle 17:00)
Fax – 0773-354186 (all’att.ne della “Direzione Scientifica del Museo Civico Archeologico di Norma)
e-mail – cultura@comune.norma.lt.it