Nel lontano 1925 un giovane principe con un interesse spiccato per l'archeologia fondò a Roma L'Istituto Svedese di Studi Classici. Lo scopo era offrire a giovani ricercatori l'opportunità di studiare sul posto Roma e l'Italia antica. Ogni anno si assegnano quattro borse di studio (Architettura, Storia dell'Arte o Filologia, Archeologia, Tutela del patrimonio culturale). Nel corso degli anni … [Read more...]
Ostia antica. Appunti di viaggio
I romani hanno la possibilità, con un investimento minimo, di vivere per un giorno in una città antica, ma in pochi ne approfittano. Gli scavi di Ostia sono facilmente raggiungibili con il servizio metropolitano per Ostia Lido e il biglietto d'ingresso è veramente contenuto. Il periodo migliore di visita? Certamente in primavera e in autunno. L'inverno ha il suo fascino, specialmente in quelle … [Read more...]
Io e il Museo Pigorini di Roma
Il Museo Pigorini è una delle istituzioni museali più prestigiose di Roma. Fondato nel 1875, dal 1967 ha trovato una sede definitiva all'Eur. Possiede la più importante raccolta italiana di materiali preistorici ed è uno tra i maggiori al mondo per le collezioni etnografiche extraeuropee; organizza numerose mostre temporanee e conferenze, ha un ottimo settore di didattica e un buon sito … [Read more...]