Sabato 21 luglio alle 21.30 con uno spettacolo teatrale si inaugurerà il nuovo parco archeologico Novi Ark di Modena. Uomini e donne di duemila anni fa “risvegliati” dagli scavi. Introduce Valerio Massimo Manfredi. Un angolo dell’antica Mutina, attraversato da una grande strada affiancata da monumenti funerari, tornerà a vivere sabato 21 luglio attraverso i racconti ispirati dalle testimonianze … [Read more...]
Musei e Parchi
Una rassegna di notizie, eventi, inerenti musei e aree archeologiche italiane ed estere. Inoltre schede di approfondimento relative a singole istituzioni ed enti
A Carsulae visite guidate agli scavi
È iniziata la Prima Campagna di scavi alla necropoli monumentale della città romana di Carsulae - in programma dal 25 giugno al 3 agosto - sotto la direzione del dott. Paolo Bruschetti della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria e coordinata dagli archeologi Luca Donnini e Massimiliano Gasperini. Agli scavi prendono parte studenti di archeologia provenienti in prevalenza … [Read more...]
Novità sulla mummia di gatto conservata all’Archeologico di Parma
Giovedì 15 dicembre 2011 presso il Museo Archeologico Nazionale di Parma (Palazzo della Pillotta) si terrà una conferenza per illustrare al pubblico le interessanti novità emerse dallo studio della mummia di gatto conservata presso lo stesso museo. Alla conferenza parteciperanno Giacomo Gnudi, il veterinario radiologo dell'Università di Parma che ha effettuato l'esame e Roberta Conversi, … [Read more...]
Io e il Museo Pigorini di Roma
Il Museo Pigorini è una delle istituzioni museali più prestigiose di Roma. Fondato nel 1875, dal 1967 ha trovato una sede definitiva all'Eur. Possiede la più importante raccolta italiana di materiali preistorici ed è uno tra i maggiori al mondo per le collezioni etnografiche extraeuropee; organizza numerose mostre temporanee e conferenze, ha un ottimo settore di didattica e un buon sito … [Read more...]
Apre le porte il triclinium della domus di Sarsina
Sabato 27 settembre 2008, alle ore 16:30, si inaugura presso il Museo Archeologico Sarsinate di Sarsina (FC), la ricostruizione del triclinium, il luogo conviviale per eccellenza degli antichi romani, della domus di via Finamore. Tornano a rivivere, dopo duemila anni, i letti triclinari, l'armadio per le stoviglie, il tavolino a tre gambe per appoggiare il cibo, la piccola mensola con il servizio … [Read more...]
La grotta dell’archeologia in Villa Doria (Genova)
Sabato 16 giugno 2007 è stata inaugurata e aperta al pubblico, la Grotta dell'archeologia, un'area di sperimentazione archeologica realizzata nel Ricovero antiaereo di Villa Doria a Genova e indirizzata a chi desidera rivivere la preistoria ligure. Fra gli alberi del Parco di Villa Doria, alle spalle di piazza Bonavino di Pegli si apre l’ingresso di un Ricovero antiaereo scavato nel fianco … [Read more...]
Apre il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
10 anni di restauri architettonici e studi scientifici sono stati necessari per dar vita a quello che si presenta come uno dei più significativi ed innovativi musei archeologici in Italia. Una complessa macchina organizzativa che si è messa in moto per concretizzare un sogno; un sogno che renderà visibili al pubblico i risultati di decenni di scavi e di scoperte eccezionali nel territorio … [Read more...]
Apre il Museo del Parco Archeologico di Scolacium
E' stato inaugurato sabato 21 maggio 2005 il nuovo museo del Parco Archeologico di Scolacium. Il museo è allestito in un edificio a due piani appartenente al complesso signorile dei baroni Mazza. I materiali esposti indicano le tappe più significative della ricerca e sottolineano l’evoluzione artistica, materiale e culturale del centro antico nelle fasi più salienti della sua storia. … [Read more...]