20 Marzo 2025

preistoria e protostoria

Notizie, eventi e approfondimenti sulla preistoria e protostoria delle civiltà antiche. Si parla di culture materiali, storia, religione ed altri temi correlati.

Nuove scoperte da Canale Anfora, il villaggio protostorico antenato di Aquileia

Dalla seconda campagna di scavo che impegna l'Università di Udine e la Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia, emergono reperti che consentono di ricostruire la vita quotidiana e l'organizzazione dell'abitato protostorico di Ca' Baredi presso Terzo di Aquileia (Udine), risalente a 3200-3500 anni fa (età del Bronzo). Le ricerche hanno permesso di recuperare elementi di strutture … [Read more...]

Sequenziato il primo antico genoma completo africano

E’ di un uomo tra i trenta e i cinquant’anni il più antico genoma completamente sequenziato di un individuo del continente africano, estratto dal DNA di uno scheletro di 4500 anni fa, rinvenuto nel 2012 sull’altipiano del Gamo, nel sud dell’Etiopia, all’interno di una grotta chiamata nella lingua locale “Mota”. Allo studio, appena pubblicato sulla rivista Science, hanno partecipato Mauro Coltorti … [Read more...]

Antichi culti preromani fra Romagna e Casentino

A Pianetto di Galeata (FC), presso il Museo Civico Mons. Domenico Mambrini, si inaugura sabato 27 settembre 2014, alle ore 16, la mostra dal titolo Antichi culti preromani fra Romagna e Casentino. Luoghi misteriosi in cui l’uomo si è affidato alla dimensione del sacro. La mostra, che rimarrà aperta fino a lunedì 8 dicembre 2014, è promossa da Comune di Galeata (FC), Comune di Bibbiena (AR), … [Read more...]

La tazza d’oro di Montecchio. Mostra e convegno ad un anno e mezzo dalla scoperta

Il Castello Medievale di Montecchio Emilia ospiterà fino al 6 ottobre in esposizione la tazza d'oro risalente all'età del bronzo a un anno e mezzo dalla scoperta. L'eccezionale reperto, 254 grammi d'oro pressoché purissimo, oltre ad essere esposto al pubblico all'interno della mostra Dalla Nebbia del Tempo: la Tazza d'Oro di Montecchio Emilia, sarà oggetto di un importante convegno, sabato 28 … [Read more...]

Prima dei Romani. Dalle terramare ai Celti passando per gli Etruschi

Si terrà sabato 20 luglio 2013, alle ore 19, presso il Museo Archeologico G.Ferraresi (Casa dell'Ariosto) a Stellata di Bondeno (Ferrara), la conferenza di Valentino Nizzo, archeologo della Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia-Romagna, sul tema: Prima dei Romani. Dalle terramare ai Celti passando per gli Etruschi. La conferenza è incentrata sull'archeologia e storia antica del … [Read more...]

Tomba del guerriero di Ponte del Castello

Sarà inaugurato giovedì 16 maggio 2013, alle ore 18, presso il Museo Civico di Castel Bolognese (RA), il nuovo allestimento intitolato alla "Tomba del guerriero di Ponte del Castello. Sepoltura umbra del VI secolo a.C.". Fulcro della nuova esposizione è la presentazione al pubblico della sepoltura di guerriero, databile al VI secolo a.C., rinvenuta nel 2011 in località Ponte del Castello … [Read more...]

L’eredità dell’alfabeto etrusco: da Golasecca alle Rune

Si conclude giovedì 16 maggio 2013, con la conferenza dal titolo - L'eredità dell'alfabeto etrusco: da Golasecca alle Rune - il ciclo di conferenze "Il mondo degli Etruschi" organizzate dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara. Primi tra tutti i popoli celtici a evolversi verso la scrittura, i portatori della cultura di Golasecca adattano fin dal VII secolo a.C. l'alfabeto etrusco per … [Read more...]

Studiosi francesi alla ricerca di nuovi legami tra il carro della Ca’ Morta e quello della principessa di Vix

Studiosi francesi alla ricerca di nuovi legami tra il carro della Ca' Morta e quello della principessa di Vix I contatti tra cultura di Golasecca e cultura di Hallstatt svelati da due ricche sepolture principesche E' di pochi mesi fa la notizia dell'arrivo a Como di un'equipe di studiosi francesi guidati dal professor Bruno Chaume, direttore del programma internazionale Vix et son … [Read more...]

La cultura di Golasecca. Le popolazioni dell’età del Ferro a Como e in Lombardia

Venerdì 26 ottobre 2012 si terrà a Como, presso la Circoscrizione 6 di via Achille Grandi 21, a partire dalle ore 21:00, la conferenza dal titolo: La cultura di Golasecca: le popolazioni dell'età del Ferro a Como e in Lombardia, nell'ambito delle attività organizzate dal Gruppo Archeologico Comasco Ulisse Buzzi onlus per festeggiare il 25° anniversario della sua fondazione. Si tratterà di un … [Read more...]

L’età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi

Si terrà a Brescia, presso il Museo Diocesano, dal 26 gennaio al 15 maggio 2013, l'interessante mostra dal titolo "L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi". La mostra ospiterà una copia perfetta della Mummia del Similaun, meglio nota come Ötzi, assieme al corredo completo rinvenuto (anch'esso in copia, con forse qualche ogirinale), ed intende presentare al pubblico (con … [Read more...]