Nel volume vengono presentati i risultati di una poderosa ricerca incentrata sull’analisi della produzione ceramica della media età del bronzo in Italia centro-meridionale.
La classificazione formale dei manufatti e l’analisi stilistico-combinatoria delle associazioni dei tipi vascolari definiti hanno permesso di configurare in maniera esaustiva l’articolazione geografica e cronologica delle facies archeologiche di Grotta Nuova, protoappenninica e appenninica e dei gruppi al loro interno.
(presentazione editoriale)
Reperibilità
Il libro è disponibile in commercio ? – no
La scheda bibliografica
Cocchi Genick Daniela (a cura di), Aspetti culturali della media età del bronzo nell’Italia centro-meridionale. Firenze 1995, Octavo. Pp480, In4, brossura editoriale con ampi risvolti, 228 illustrazioni bn, figure di forme ceramiche nt. e grande carta di distribuzione ripiegata
ISBN – 9788880300526
Indice volume
R.Peroni, La strategia metodologica [7-22]
Tipologia [23-352]
Piatti; Coperchi; Coperchi di bollitoio; Scodelle; Vasi su alto piede; Sostegni; Ciotole; Tazze; Tazze-attingitoio; Boccali; Brocche; Situle; Vasi a listello interno; Olle; Vasi; Anse; Manici; Presse
Aspetti culturali e articolazioni geografiche e cronologiche
R.Poggiani Keller, Delimitazioni territoriali delle singole entità culturali [353-636]
D.Cocchi Genick, La facies di Grotta Nuova [364-397]
I.Damiani, La facies protoappenninica [398-428]
D.Cocchi Genick, Rapporti tra la facies di Grotta Nuova e il Protoappenninico [429-440]
I.Macchiarola, La facies appenninica [441-466]
Bibliografia
Indice dei siti