La Valle dei Re e le Tombe dei Nobili sono, assieme alle piramidi di Giza, i siti archeologici più visitati e conosciuti di tutto l'Egitto. Tuttavia, le tombe di Tebe, che per la qualità delle loro decorazioni pittoriche costituiscono uno dei capolavori dell'arte universale, … [Read more...]
Libri di Archeologia
Novità editoriali e segnalazioni su archeologia, arte e storia antica
Le impronte di gemme della Collezione del Museo Archeologico di Verona
Questo volume comprende lo studio di un centinaio di impronte di gemme, riproducenti per lo più ritratti di imperatori romani e personaggi illustri, appartenenti alla collezione donata nel 1830 da Luigi Albertini ai Civici Musei di Verona. Segue a breve distanza di tempo … [Read more...]
Optima Via. Postumia, storia e archeologia di una grande strada romana
Il convegno archeologico internazionale "Postumia. Storia e archeologia di una grande strada romana alle radici dell'Europa", svoltosi a Cremona dal 13 al 15 Giugno 1996, di cui in questo volume sono raccolti relazioni ed interventi, ha rappresentato il primo, importante momento … [Read more...]
Athena Nike: la vittoria della dea. Catalogo
Presentata per la prima volta al pubblico la splendida statua di Athena Nike, un originale greco del 430 a.C. circa in marmo pario, all'interno di una mostra multimediale che espone la ricostruzione virtuale della scultura, parte della collezione privata della Fondazione Sorgente … [Read more...]
Archeometria e restauro. L’innovazione tecnologica
Le scienze naturali e tecnologiche forniscono oggi compiutamente quella base oggettiva, da tempo auspicata, su cui si fonda il moderno approccio alla salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali. Si tratta di un contributo fondamentale maturato negli ultimi decenni, grazie … [Read more...]
Archeologia marittima del Mediterraneo
Il testo introduce ai principali orientamenti della ricerca nel campo dell’archeologia marittima (intesa come studio della nave e degli impianti costieri) del Mediterraneo, senza limiti cronologici. Le testimonianze materiali, oggetto di interesse di questa disciplina, giacciono … [Read more...]
Il vino nel mondo antico. Archeologia e cultura di una bevanda speciale
In un libro denso di nozioni, di documenti e di analisi talmente particolareggiate da trasformare anche le più piccole tracce, come i vinaccioli ed altri microscopici resti archeobotanici, in spiragli pertinenti e carichi di prospettiva storica, si ricostruisce la storia … [Read more...]
Babilonia. All’origine del mito
Babilonia è diventata per noi un simbolo fuori dal tempo, dalle connotazioni di confusione e peccato, stupore e meraviglia, tramandateci dalla Bibbia e dai classici. Ma cosa si cela in realtà dietro il mito? Come ha potuto una delle città più importanti dell’antichità … [Read more...]