4 Ottobre 2023

Vetri antichi

Novità editoriali e segnalazioni sulla produzione e storia del vetro nell'antichità

Il titulus Marcelli sulla via Lata. Nuovi studi e ricerche archeologiche (1990-2000)

Titulus Marcelli: la riscoperta di una delle più antiche chiese titolari di Roma. Al termine di dieci anni di ricerche, condotte dalla Cattedra di Archeologia Cristiana dell’Università “La Sapienza” di Roma, vengono per la prima volta pubblicati i risultati della lunga campagna … [Read more...]

Sub Ascia. Una necropoli romana a Nave

Pubblicazione degli scavi di una necropoli romana situata a Nave in frazione Cortine (località Camp de Morcc), scoperta fortuitamente nell'agosto del 1978 durante uno scavo per la posa di tubazioni. Si tratta di una necropoli di piccole dimensioni, ma ricca sia di materiali sia … [Read more...]

Scavi MM3. Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3

L'esplorazione archeologica del tracciato della linea 3 della metropolitana di Milano, tra il 1982 e il 1990, è una pagina felice dell'archeologia lombarda: ha dimostrato la possibilità di una collaborazIone programmata a lungo termine tra una  Soprintendenza archeologica ed una … [Read more...]

Le tre necropoli altomedievali di Pinguente

Per la prima volta vengono pubblicati in un'unica raccolta i reperti provenienti dalle necropoli altomedievali di Pinguente e di altre località istriane (Piccole Porte, Bresaz, Mèizza, oggi in territorio jugoslavo) facenti parte delle collezioni dei Musei Civici di Storia e Arte … [Read more...]

La villa romana della Pieve a Nuvolento. Restauro e valorizzazione

Il nuovo sito della Villa romana della Pieve, ora finalmente visibile e visitabile, racchiude le strutture dell'antico edificio residenziale, ben riconoscibili nel loro sviluppo planimetrico più che in quello degli alzati, entro un nuovo percorso immerso in una cornice di verde. … [Read more...]