27 Settembre 2023

Storia romana

Novità editoriali e segnalazioni di libri su storia romana e storia dell'antica Roma

Musiche dell’Italia antica. Introduzione all’archeologia musicale

Uno dei settori di studio che in questi ultimi anni più ha contribuito all’indagine sulla musica nel mondo antico è l’archeologia musicale, un ambito multidisciplinare che applica i principi dell’archeologia alla ricerca musicologica. L’indagine sui materiali archeologici di … [Read more...]

Le solidarietà politiche nella repubblica romana

Il cittadino romano tra reti di solidarietà sociali e funzioni pubbliche. (Presentazione editoriale) Reperibilità Il libro è disponibile in commercio ? – sì – 18.00 euro La scheda bibliografica Cosi Raffaella, Le solidarietà politiche nella repubblica romana. Bari 2002, … [Read more...]

Le città della Puglia romana. Un profilo sociale

Le civitates dell'Apulia et Calabria con le loro istituzioni e il loro territorio, il patrimonio epigrafico delle città, la trama sociale sono gli elementi scelti in questo volume per disegnare le antiche comunità locali. I nomi conosciuti per l’età della romanizzazione, … [Read more...]

L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta

Le vicende secolari della penisola sotto il dominio romano impongono l’immagine dell’identità incompiuta: il processo di unificazione politica, il senso di appartenenza a una patria comune, la distinzione rispetto alle province furono tutti fenomeni presenti e attivi nella storia … [Read more...]

Optima Via. Postumia, storia e archeologia di una grande strada romana

Il convegno archeologico internazionale "Postumia. Storia e archeologia di una grande strada romana alle radici dell'Europa", svoltosi a Cremona dal 13 al 15 Giugno 1996, di cui in questo volume sono raccolti relazioni ed interventi, ha rappresentato il primo, importante momento … [Read more...]

Il vino nel mondo antico. Archeologia e cultura di una bevanda speciale

In un libro denso di nozioni, di documenti e di analisi talmente particolareggiate da trasformare anche le più piccole tracce, come i vinaccioli ed altri microscopici resti archeobotanici, in spiragli pertinenti e carichi di prospettiva storica, si ricostruisce la storia … [Read more...]